crociere
  1. Home
  2. Lettera c
  3. crocière

Il lemma crocière

Definizioni

Definizione di Treccani

crocière
s. m. [der. di croce]. – uccello passeraceo dei fringillidi (loxia curvirostra), con piumaggio di varî colori, che vive in italia, soprattutto sulle alpi; è detto anche becco in croce per la particolare forma del becco a punte incrociate. con i nomi di c. delle pinete e c. fasciato sono indicate altre due specie dello stesso genere (l. pytyopsittacus e rispettivam. l. leucoptera).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

crociere
[cro-ciè-re]

s.m. (pl. -ri)
zool uccello passeraceo della famiglia dei fringillidi (loxia curvirostra), con dorso di colore rosso-cinabro e addome bianco maculato, che vive nelle foreste di conifere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

crociere
[cro-ciè-re]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
uccello di colore rossiccio, con ali e coda nere e becco con punte incrociate (ord. Passeriformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di croce, per la forma del becco.

Termini vicini

crocièra crocidismo crocidare crocìcchio crociato crociata crociare crociano crocianéṡimo crociame crochet crocevìa crocétta croceségno crocesegnare crocerista cròceo crocè croccolóne croccolare cròcco crocciare cròccia crocchiolare cròcchio crocchiare cròcchia crocchétta croccare croccante crocìfere crocìfero crocifìggere crocifissióne crocifisso crocifissóre crocióne cròco cròda crodaiòlo crogiolare crògiolo cròio croissant crollare crollata cròllo cròma cromare cromàtico cromatìdio cromatina cromatismo cromato cromatòforo cromatografìa cromatogràfico cromatògrafo cromatóre cromìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib