crocidare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. crocidare

Il lemma crocidare

Definizioni

Definizione di Treccani

crocidare
(ant. o poet. crocitare) v. intr. [lat. crōcĭtare, der. di crocire (con lo stesso sign.), voce onomatopeica] (io cròcido, ecc.; aus. avere). – del corvo e della cornacchia, mandar fuori la voce, gracchiare: nelle bassure crocitano branchi neri di corvi (pascoli); stormi di cornacchie, che di tratto in tratto s’alzano con un crocidar sommesso (d’annunzio). meno com. d’altri animali, cioè gracidare delle rane, chiocciare delle galline, ecc.: sull’aia crocita la gallinella (Zanella).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

crocidare
[cro-ci-dà-re] ant., lett. crocitare
(cròcido)

v.intr. (aus. avere)
Dei Corvidi, emettere un verso roco e intermittente
|| estens. crocchiare, chiocciare, gracidare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

crocidare
[cro-ci-dà-re]
io cròcido ecc.
a aus. avere
(lett.) gracchiare, riferito specialmente a corvi e cornacchie

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. crocitāre, deriv. di crocīre, di orig. onom.

Termini vicini

crocìcchio crociato crociata crociare crociano crocianéṡimo crociame crochet crocevìa crocétta croceségno crocesegnare crocerista cròceo crocè croccolóne croccolare cròcco crocciare cròccia crocchiolare cròcchio crocchiare cròcchia crocchétta croccare croccante croato crivellóne crivèllo crocidismo crocièra crocière crocìfere crocìfero crocifìggere crocifissióne crocifisso crocifissóre crocióne cròco cròda crodaiòlo crogiolare crògiolo cròio croissant crollare crollata cròllo cròma cromare cromàtico cromatìdio cromatina cromatismo cromato cromatòforo cromatografìa cromatogràfico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib