crociera
  1. Home
  2. Lettera c
  3. crocièra

Il lemma crociera

Definizione

Definizione di Hoepli

crociera1
[cro-ciè-ra]

s.f.
1. disposizione di due linee, fasce, liste e sim. che si intersecano a croce
|| Insieme degli elementi incrociati di cui si compone l'arcolaio
|| finestra a crociera, suddivisa in quattro parti da una croce di pietra, di legno o di altro materiale
2. punto di intersezione
3. arch nelle chiese a pianta cruciforme, punto in cui la navata principale si incrocia con la navata trasversale
|| volta a crociera, risultante dall'intersezione di due volte a botte perpendicolari
crociera2
[cro-ciè-ra] s.f.
1. navigazione turistica per diletto, della durata di più giorni, con soste in luoghi diversi: crociere estive; andare in c.; fare una c.
2. navigazione di una o più navi su un determinato tratto di mare a scopi civili o militari: c. scientifica, di perlustrazione; essere di c.
|| Di un aereo, volo a quota e velocità tali da permettere la massima resa e la minor usura dell'apparecchio
|| velocità di crociera, quella che assicura le migliori prestazioni in fatto di sicurezza e di economicità


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← deriv. di croce.

Termini vicini

crocidismo crocidare crocìcchio crociato crociata crociare crociano crocianéṡimo crociame crochet crocevìa crocétta croceségno crocesegnare crocerista cròceo crocè croccolóne croccolare cròcco crocciare cròccia crocchiolare cròcchio crocchiare cròcchia crocchétta croccare croccante croato crocière crocìfere crocìfero crocifìggere crocifissióne crocifisso crocifissóre crocióne cròco cròda crodaiòlo crogiolare crògiolo cròio croissant crollare crollata cròllo cròma cromare cromàtico cromatìdio cromatina cromatismo cromato cromatòforo cromatografìa cromatogràfico cromatògrafo cromatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib