crocco
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cròcco

Il lemma cròcco

Definizioni

Definizione di Treccani

cròcco
s. m. [dal fr. croc, che è dallo scand. krokr] (pl. -chi). –
1. a. uncino di ferro, gancio. in partic., arnese a uncino usato dai pescatori per afferrare e tirar su i tonni. b. dente saldato sotto la canna di grossi archibugi che ne impediva, facendo presa sull’orlo del muro di una fortezza, il libero rinculo.
2. Meccanismo, generalmente a cremagliera, che serviva a tendere l’arco della balestra per caricarla.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

crocco
[cròc-co]

s.m. (pl. -chi)
1. gancio di ferro, uncino
|| mar uncino di ferro usato durante la mattanza per agganciare i tonni e issarli sulle imbarcazioni
2. ant. gancio della balestra
‖ dim. crocchétto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

crocco
[cròc-co]
pl. -chi
(mar.) uncino usato per tirare a bordo pesci grossi e pesanti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. croc, di origine franca.

Termini vicini

crocciare cròccia crocchiolare cròcchio crocchiare cròcchia crocchétta croccare croccante croato crivellóne crivèllo crivellista crivellatura crivellatóre crivellare crittogramma crittògrafo crittogràfico crittografìa crittogàmico criticume criticóne crìtico criticità criticismo criticare criticàbile crìtica critèrium croccolare croccolóne crocè cròceo crocerista crocesegnare croceségno crocétta crocevìa crochet crociame crocianéṡimo crociano crociare crociata crociato crocìcchio crocidare crocidismo crocièra crocière crocìfere crocìfero crocifìggere crocifissióne crocifisso crocifissóre crocióne cròco cròda

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib