crociato
  1. Home
  2. Lettera c
  3. crociato

Il lemma crociato

Definizioni

Definizione di Treccani

crociato
agg. e s. m. [der. di croce, crociare]. –
1. agg. segnato, contraddistinto con una croce. in partic.: a. in araldica, attributo del globo imperiale, delle bandiere e di altre figure sormontate o caricate da una croce. scudo c., emblema della democrazia cristiana. b. in numismatica, attributo di monete che hanno come tipo, al diritto o al rovescio, la croce; si hanno quindi denari c. (come quelli di verona del sec. 13°), grossi c., scudi c., ecc. c. in zoologia, ragno c., o anche, meno spesso, ragno portacroce, nome comune di un grosso ragno (lat. scient. araneus diadematus, sinon. epeira diademata), diffuso in gran parte d’europa, asia e america settentr., così chiamato per un caratteristico segno di croce sul dorso.
2. agg. disposto o fatto a forma di croce: ansava, curvo su la sua mazza c. (d’annunzio); parole c., lo stesso che parole incrociate. in partic., in anatomia, legamenti c., legamenti dell’articolazione del ginocchio, distinti in anteriore e posteriore, che costituiscono i più forti mezzi di collegamento tra i condili del femore e la tibia.
3. s. m. chi partecipava a una crociata, e portava sul petto il simbolo della croce. ◆ dim. crociatino (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

crociato
[cro-cià-to] (part. pass. di crociàre)


a agg.
1. contraddistinto da un segno di croce: la nave crociata latina (carducci)
|| scudo crociato, simbolo del partito politico della democrazia cristiana
2. disposto in croce o fatto a forma di croce
|| parole crociate, cruciverba
|| anat legamenti crociati, legamenti del ginocchio disposti a croce
3. scherz. decorato con una croce cavalleresca: marsine crociate (carducci)
b s.m.
1. chi partecipa a una crociata
2. fig. chi si batte per un ideale, per lo più con intransigenza e intolleranza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

crociato
[cro-cià-to]
di crociare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
disposto a croce; contrassegnato da una croce |scudo crociato, (polit.) emblema del partito della Democrazia Cristiana e di altri succeduti al suo scioglimento |corolla crociata, (bot.) con i petali disposti in forma quasi di croce
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(st.) soldato che partecipa a una crociata.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

crociata crociare crociano crocianéṡimo crociame crochet crocevìa crocétta croceségno crocesegnare crocerista cròceo crocè croccolóne croccolare cròcco crocciare cròccia crocchiolare cròcchio crocchiare cròcchia crocchétta croccare croccante croato crivellóne crivèllo crivellista crivellatura crocìcchio crocidare crocidismo crocièra crocière crocìfere crocìfero crocifìggere crocifissióne crocifisso crocifissóre crocióne cròco cròda crodaiòlo crogiolare crògiolo cròio croissant crollare crollata cròllo cròma cromare cromàtico cromatìdio cromatina cromatismo cromato cromatòforo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib