datura
  1. Home
  2. Lettera d
  3. datura

Il lemma datura

Definizioni

Definizione di Treccani

datura
s. f. [lat. scient. datura, dall’indostano dhatūrā]. – Genere di piante solanacee, con una ventina di specie dei paesi caldi, distinte per la corolla imbutiforme e per il frutto, che è una capsula settifraga, munita di spine o inerme; vi appartengono lo stramonio e la noce metella.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

datura
[da-tù-ra]

s.f.
bot genere di piante della famiglia delle solanacee (datura), con fiori bianchi a corolla e frutti a capsula


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

datura
[da-tù-ra]
pl. -e
genere di piante erbacee medicinali con fiori bianchi a forma di imbuto e frutti a capsula (fam. Solanacee); la specie più nota è lo stramonio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. datura, dal sanscr. dhattūrā.

Termini vicini

dattorno dattilottero dattiloscrivere dattiloscritto dattiloscopico dattiloscopia dattilologìa dattilogramma dattilògrafo dattilogràfico dattilografia dattilografare dàttilo- dattilìfero dattìlico dàttero datóre dato dativo datismo dating datazióne datato datàrio datarìa datare data Dat dassézzo daṡïuro dàunio davanti davantino davanzale davanzo davìdico davvantàggio davvéro davvicino dazebao daziare daziàrio dazière dàzio dazióne DDT de’ dèa deaerazióne dealer deambulare deambulatòrio deambulazióne deamicisiano deaspirazióne debbiare débbio debellare debellatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib