deambulazione
  1. Home
  2. Lettera d
  3. deambulazióne

Il lemma deambulazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

deambulazióne
s. f. [dal lat. deambulatio -onis, propr. «il passeggiare»; v. deambulare]. – la locomozione (detta comunem. andatura o cammino) propria dell’uomo e di molti vertebrati superiori, consistente nell’alterno spostamento in avanti dei quattro arti nei quadrupedi e nei quadrumani, dei due arti inferiori nell’uomo. per i disturbi della d. (o della locomozione), nel linguaggio medico, v. andatura.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

deambulazione
[de-am-bu-la-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. ant., scherz. azione del camminare
2. fisiol facoltà dell'uomo e dei vertebrati superiori di spostarsi camminando sugli arti
|| Andatura


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

deambulazione
[de-am-bu-la-zió-ne]
pl. -i
1. (fisiol.) facoltà dell’uomo e di altri animali di spostarsi camminando sugli arti
2. (non com.) il camminare; modo di camminare: una deambulazione faticosa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. deambulatiōne(m), deriv. di deambulāre ‘deambulare’.

Termini vicini

deambulatòrio deambulare dealer deaerazióne dèa de’ DDT dazióne dàzio dazière daziàrio daziare dazebao davvicino davvéro davvantàggio davìdico davanzo davanzale davantino davanti dàunio datura dattorno dattilottero dattiloscrivere dattiloscritto dattiloscopico dattiloscopia deamicisiano deaspirazióne debbiare débbio debellare debellatóre debile debilità debilitare debilitazióne débito debitóre debitòrio débole debolézza debordare debòscia debosciato débrayage debugging debuttare debutto dèca decabrista decacòrdo dècade decadènte decadentismo decadentista decadentìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib