deambulare
  1. Home
  2. Lettera d
  3. deambulare

Il lemma deambulare

Definizioni

Definizione di Treccani

deambulare
v. intr. [dal lat. deambulare, comp. di de- e ambulare «camminare»] (io deàmbulo, ecc.; aus. avere), letter. o scherz. – passeggiare. ◆ il part. pres. deambulante è talvolta usato impropriam. col sign. «che cammina, che ha la capacità di camminare» (per lo più in contesti negativi, con riferimento a soggetti motulesi): posti riservati (in mezzi pubblici) a passeggeri non deambulanti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

deambulare
[de-am-bu-là-re] (deàmbulo)

v.intr. (aus. avere)
lett., scherz. passeggiare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

deambulare
[de-am-bu-là-re]
io deàmbulo ecc.
a aus. avere
camminare, passeggiare (usato anche nel linguaggio medico)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. deambulāre, comp. di dē- ‘de-’ e ambulāre ‘camminare’.

Termini vicini

dealer deaerazióne dèa de’ DDT dazióne dàzio dazière daziàrio daziare dazebao davvicino davvéro davvantàggio davìdico davanzo davanzale davantino davanti dàunio datura dattorno dattilottero dattiloscrivere dattiloscritto dattiloscopico dattiloscopia dattilologìa dattilogramma deambulatòrio deambulazióne deamicisiano deaspirazióne debbiare débbio debellare debellatóre debile debilità debilitare debilitazióne débito debitóre debitòrio débole debolézza debordare debòscia debosciato débrayage debugging debuttare debutto dèca decabrista decacòrdo dècade decadènte decadentismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib