debordare
  1. Home
  2. Lettera d
  3. debordare

Il lemma debordare

Definizioni

Definizione di Treccani

debordare
v. intr. [dal fr. déborder, der. di bord «bordo»] (io debórdo, ecc.; aus. avere). – traboccare, straripare; sporgere, venire fuori; fig., oltrepassare un limite o il giusto limite: d. dai propri compiti. ◆ part. pres. debordante, anche come agg.; in partic., nel linguaggio medico, fegato debordante, milza debordante, che supera, per ingrossamento patologico, l’arcata costale che ne limita la sede normale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

debordare
[de-bor-dà-re] (debórdo)


a v.intr. (aus. avere)
Traboccare, straripare: l'acqua dalla cisterna ha debordato per la pioggia
|| estens. sporgere in fuori, sopravanzare, sorpassare un limite, una misura
SIN. tracimare
b v.tr.
mar allontanare dal bordo
|| Togliere il fasciame della nave


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

debordare
[de-bor-dà-re]
io debórdo ecc.
a aus. avere
uscire dai bordi; traboccare, straripare [+ da]: l’acqua ha debordato dal lavandino | oltrepassare i limiti: il presidente ha debordato dal suo ruolo istituzionale
♦ v.tr.
a aus. avere
(mar.)
1. allontanare dal bordo della nave
2. demolire il fasciame della nave

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. déborder, deriv. di bord ‘bordo’.

Termini vicini

debolézza débole debitòrio debitóre débito debilitazióne debilitare debilità debile debellatóre debellare débbio debbiare deaspirazióne deamicisiano deambulazióne deambulatòrio deambulare dealer deaerazióne dèa de’ DDT dazióne dàzio dazière daziàrio daziare dazebao debòscia debosciato débrayage debugging debuttare debutto dèca decabrista decacòrdo dècade decadènte decadentismo decadentista decadentìstico decadènza decadére decadiménto decaèdrico decaèdro decaffeinare decagono decagrammo décalage decalcare decalcificare decalcificazióne decalco decalcomanìa decalibrato decàlitro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib