debbio
  1. Home
  2. Lettera d
  3. débbio

Il lemma débbio

Definizioni

Definizione di Treccani

débbio
s. m. [etimo incerto]. – antica pratica di correzione dei terreni agrarî, consistente nel bruciare le erbe secche che ricoprono il terreno (d. a fuoco corrente) o nel tagliare e ammucchiare le piote, cioè le zolle di terreno, lasciando in ogni mucchio una cavità interna in cui si pongono delle fascine che vengono accese attraverso una bocchetta (d. a fuoco coperto); il debbio ha lo scopo di migliorare i terreni ricchi di sostanze organiche o di costituenti colloidali e di distruggere i parassiti, ma ottiene anche, specialmente con il secondo metodo, effetti non desiderati, come la distruzione di microrganismi utili e dell’azoto organico, per cui è pratica usata solo in pochi casi e in determinate regioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

debbio
[déb-bio]

s.m. (pl. -bi)
agr operazione di miglioramento dei terreni coltivabili, consistente nel bruciare erbe, sterpi, stoppie, in modo da distruggere la flora e la fauna parassitaria e da arricchire il suolo con le ceneri
|| Terreno debbiato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

debbio
[déb-bio]
pl. -bi
(agr.) l’operazione del debbiare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto.

Termini vicini

debbiare deaspirazióne deamicisiano deambulazióne deambulatòrio deambulare dealer deaerazióne dèa de’ DDT dazióne dàzio dazière daziàrio daziare dazebao davvicino davvéro davvantàggio davìdico davanzo davanzale davantino davanti dàunio datura dattorno dattilottero debellare debellatóre debile debilità debilitare debilitazióne débito debitóre debitòrio débole debolézza debordare debòscia debosciato débrayage debugging debuttare debutto dèca decabrista decacòrdo dècade decadènte decadentismo decadentista decadentìstico decadènza decadére decadiménto decaèdrico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib