debilita
  1. Home
  2. Lettera d
  3. debilità

Il lemma debilità

Definizioni

Definizione di Treccani

debilità
s. f. [dal lat. debilĭtas -atis], letter. – debolezza, mancanza di forze, d’energia. nel linguaggio medico, d. (o debolezza) congenita, la condizione del neonato prematuro o immaturo, di precario adattamento alla vita extrauterina per una insufficienza delle funzioni fisiologiche fondamentali e della loro regolazione, per cui deve essere tenuto in culla termostatica o in incubatrice, essere assistito con particolare cura nell’alimentazione e mantenuto nel più rigoroso isolamento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

debilità
[de-bi-li-tà]

s.f. inv.
1. ant., lett. debolezza, fiacchezza
2. ant. infermità, malattia


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. debilitāte(m).

Termini vicini

debile debellatóre debellare débbio debbiare deaspirazióne deamicisiano deambulazióne deambulatòrio deambulare dealer deaerazióne dèa de’ DDT dazióne dàzio dazière daziàrio daziare dazebao davvicino davvéro davvantàggio davìdico davanzo davanzale davantino davanti debilitare debilitazióne débito debitóre debitòrio débole debolézza debordare debòscia debosciato débrayage debugging debuttare debutto dèca decabrista decacòrdo dècade decadènte decadentismo decadentista decadentìstico decadènza decadére decadiménto decaèdrico decaèdro decaffeinare decagono decagrammo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib