delfico
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dèlfico

Il lemma dèlfico

Definizioni

Definizione di Treccani

dèlfico
agg. [dal lat. delphĭcus, gr. Δελϕικός] (pl. m. -ci). – di delfi, antica città della grecia, nella focide, famosa per l’oracolo e il santuario di apollo: l’oracolo d.; la sibilla d.; tripodi delfici. nell’uso letter., riferito in partic. ad apollo, che in delfi aveva il suo principale centro di culto, con allusione sia al dio della profezia sia al dio ispiratore di poesia: la lieta delfica deïtà (dante); l’afflato d. (D’Annunzio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

delfico
[dèl-fi-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
1. di delfi, città della focide sacra ad apollo: l'oracolo d.
2. estens., lett. profetico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

delfico
[dèl-fi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. di Delfi, antica città della Grecia, sede di un famoso oracolo
2. (lett.) profetico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. delphĭcu(m), che è dal gr. delphikós.

Termini vicini

delezióne deletèrio delegittimare delegificare delegazióne delegato delegatìzio delegatàrio delegare dèlega delèbile delazióne délavé delatóre dél deìttico deità deìstico deista deissi deismo deiscènza deiscènte deioniżżazióne deioniżżare deindiciżżare deifórme deificazióne deificare deiezione delfinàttero delfìnidi delfinièra delfìnio delfinista delfino delìaco delibare delibazióne delìbera deliberare deliberatàrio deliberativo deliberato deliberazióne delicatézza delicato delicious Delikatessen delimitare delimitativo delimitazióne delineaménto delineare delinquènte delinquenza delinquenziale delinquere dèlio deliquescènte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib