Il lemma diṡaccoppiare
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡaccoppiare
v. tr. [comp. di dis-1 e accoppiare] (io diṡaccòppio, ecc.). – separare elementi accoppiati; evitare l’accoppiamento tra elementi contigui: d. due circuiti elettrici.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disaccoppiare
[di-ṣac-cop-pià-re]
(disaccòppio; si coniuga come accoppiàre)
Separare cose o persone accoppiate
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disaccoppiare
[di-ʃac-cop-pià-re]
io diʃaccòppio ecc.
a aus. avere
dividere cose accoppiate | in elettrotecnica, eliminare l’accoppiamento tra due circuiti in modo che non vi sia trasferimento di energia dall’uno all’altro
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di dis- 1 e accoppiare.
Termini vicini
diṡaccóncio diṡaccentare disaccàride disabituare diṡabilitare diṡàbile diṡabbigliare diṡabbellire dis- diruttóre dìruto dirupo dirupato dirupare dirupamento dirugginire dirugginio dirugginare dirożżare dirótto dirottatóre dirottare dirottaménto dirómpere dirompènte dirocciare diroccare diroccaménto diro dirizzóne diṡaccordare diṡaccòrdo diṡacerbare diṡacuṡìa diṡadattaménto diṡadattare diṡadattato diṡadatto diṡadornare diṡadórno diṡaerare diṡaeratóre diṡaffezionare diṡaffezióne diṡagévole diṡàggio diṡaggradare diṡaggradévole diṡaggregare diṡagguaglianza diṡagguagliare diṡagiare disagiato diṡàgio diṡagióso diṡagrire diṡalberare diṡallineare disamabile disamara