Il lemma diṡaccòrdo
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡaccòrdo
s. m. [comp. di dis-1 e accordo]. – mancanza d’accordo, contrasto o divergenza di opinioni, dissenso: essere, venire, trovarsi in d. (con la prep. su: essere in d. su una questione, su una decisione da prendere, ecc.).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disaccordo
[di-ṣac-còr-do]
1. mus mancanza di accordo: un d. di suoni, di voci, di strumenti
|| estens. discordanza: d. di tinte
2. fig. mancanza di concordia: tra loro c'è un perenne d.
|| Dissenso, disparere: tra i due c'è un profondo d. d'opinioni; su questo argomento è nato un d. tra loro; non voglio essere in d. con te su questa faccenda
SIN. discordia, dissidio
CONT. accordo, consenso
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disaccordo
[di-ʃac-còr-do]
pl. -i
mancanza di accordo; dissenso, discordia: un forte disaccordo tra istituzioni; sono in disaccordo su quello che dici
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di disaccordare.
Termini vicini
diṡaccordare diṡaccoppiare diṡaccóncio diṡaccentare disaccàride disabituare diṡabilitare diṡàbile diṡabbigliare diṡabbellire dis- diruttóre dìruto dirupo dirupato dirupare dirupamento dirugginire dirugginio dirugginare dirożżare dirótto dirottatóre dirottare dirottaménto dirómpere dirompènte dirocciare diroccare diroccaménto diṡacerbare diṡacuṡìa diṡadattaménto diṡadattare diṡadattato diṡadatto diṡadornare diṡadórno diṡaerare diṡaeratóre diṡaffezionare diṡaffezióne diṡagévole diṡàggio diṡaggradare diṡaggradévole diṡaggregare diṡagguaglianza diṡagguagliare diṡagiare disagiato diṡàgio diṡagióso diṡagrire diṡalberare diṡallineare disamabile disamara diṡamare diṡambientato