disadatto
  1. Home
  2. Lettera d
  3. diṡadatto

Il lemma diṡadatto

Definizioni

Definizione di Treccani

diṡadatto
agg. [comp. di dis-1 e adatto]. – non adatto a fare una cosa, privo di una determinata attitudine: persona d. al suo ufficio, ai compiti che le sono stati affidati; essere d. a comandare, a dirigere. con senso più generico, riferito a cose, non corrispondente a quanto sarebbe richiesto (meno com., in questo senso, di inadatto): indossava un abito d. alla circostanza; il locale mi sembra d. per la riunione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

disadatto
[di-ṣa-dàt-to]

agg.
1. di persona, che non ha attitudine, capacità, abilità e sim.: persona disadatta a qualsiasi lavoro
2. di cosa, non adatto, non conveniente: discorso d. alle circostanze; veste sempre con abiti disadatti alla sua persona


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

disadatto
[di-ʃa-dàt-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. non adatto; inadeguato [+ a, per]: un abito disadatto a una cerimonia, per una cerimonia
2. incapace; non idoneo [+ a, per]: una persona disadatta ai compiti che le sono stati affidati; per quel lavoro sei disadatto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di dis- 1 e adatto.

Termini vicini

diṡadattato diṡadattare diṡadattaménto diṡacuṡìa diṡacerbare diṡaccòrdo diṡaccordare diṡaccoppiare diṡaccóncio diṡaccentare disaccàride disabituare diṡabilitare diṡàbile diṡabbigliare diṡabbellire dis- diruttóre dìruto dirupo dirupato dirupare dirupamento dirugginire dirugginio dirugginare dirożżare dirótto dirottatóre dirottare diṡadornare diṡadórno diṡaerare diṡaeratóre diṡaffezionare diṡaffezióne diṡagévole diṡàggio diṡaggradare diṡaggradévole diṡaggregare diṡagguaglianza diṡagguagliare diṡagiare disagiato diṡàgio diṡagióso diṡagrire diṡalberare diṡallineare disamabile disamara diṡamare diṡambientato diṡambigüare diṡamèno diṡàmina diṡaminare diṡamorare diṡamóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib