Il lemma diṡambientato
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡambientato
agg. [der. di ambiente, col pref. dis-1]. – non ancora abituato a un ambiente, che non ha familiarità con un ambiente, perché nuovo: sono da poco in questa casa, e sono ancora disambientato; o che in un ambiente si trova a disagio: si sentiva disambientato, in quella città così grande e sconosciuta; anche, disorientato, nell’iniziare un nuovo lavoro, nell’entrare in un nuovo impiego, e sim. meno com. con senso più generico, estraneo a un determinato ambiente, anche con riferimento a cose: iniziative, che avevano una loro ragion d’essere oltralpe, ma erano completamente d. in italia (Gramsci).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disambientato
[di-ṣam-bien-tà-to]
Che è o si sente spaesato e disorientato nell'ambiente in cui vive e opera: nel nuovo ufficio mi trovo d.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disambientato
[di-ʃam-bien-tà-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che si trova a disagio nell’ambiente che lo circonda; spaesato, disorientato
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di dis- 1 e il part. pass. di ambientare.
Termini vicini
diṡamare disamara disamabile diṡallineare diṡalberare diṡagrire diṡagióso diṡàgio disagiato diṡagiare diṡagguagliare diṡagguaglianza diṡaggregare diṡaggradévole diṡaggradare diṡàggio diṡagévole diṡaffezióne diṡaffezionare diṡaeratóre diṡaerare diṡadórno diṡadornare diṡadatto diṡadattato diṡadattare diṡadattaménto diṡacuṡìa diṡacerbare diṡaccòrdo diṡambigüare diṡamèno diṡàmina diṡaminare diṡamorare diṡamóre diṡamorévole diṡamorevolézza diṡancorare diṡanimare diṡappaiare diṡappannare diṡappassionare diṡappetènza diṡapplicare disapplicazione disapprendere diṡapprovare diṡapprovazióne diṡappunto diṡarcionare disargentare disarmamento diṡarmare diṡarmatóre disarmo diṡarmonìa diṡarmònico diṡarmoniżżare diṡarticolare