Il lemma diṡaggradare
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡaggradare
v. intr. [comp. di dis-1 e aggradare], non com. – non aggradare, riuscire sgradito, spiacevole; si usa quasi esclusivam. nella 3a pers. e manca dei tempi composti.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disaggradare
[di-ṣag-gra-dà-re]
(disaggràda; dif. dei tempi composti, usato solo nella 3ª pers. sing. dei tempi semplici)
lett. riuscire sgradito, dispiacere
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disaggradare
[di-ʃag-gra-dà-re]
usato solo nella 3 a pers. sing. dei tempi semplici
(ant.) riuscire sgradito, dispiacere
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di dis- 1 e aggradare.
Termini vicini
diṡàggio diṡagévole diṡaffezióne diṡaffezionare diṡaeratóre diṡaerare diṡadórno diṡadornare diṡadatto diṡadattato diṡadattare diṡadattaménto diṡacuṡìa diṡacerbare diṡaccòrdo diṡaccordare diṡaccoppiare diṡaccóncio diṡaccentare disaccàride disabituare diṡabilitare diṡàbile diṡabbigliare diṡabbellire dis- diruttóre dìruto dirupo dirupato diṡaggradévole diṡaggregare diṡagguaglianza diṡagguagliare diṡagiare disagiato diṡàgio diṡagióso diṡagrire diṡalberare diṡallineare disamabile disamara diṡamare diṡambientato diṡambigüare diṡamèno diṡàmina diṡaminare diṡamorare diṡamóre diṡamorévole diṡamorevolézza diṡancorare diṡanimare diṡappaiare diṡappannare diṡappassionare diṡappetènza diṡapplicare