Il lemma diṡaerare
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡaerare
(o diṡareare) v. tr. [comp. di dis-1 e del lat. āēr āĕris «aria»] (io disàero, ecc.). – nella tecnica, sinon. di deaerare. con sign. più ampio, eliminare da un serbatoio, da una conduttura e sim. l’aria infiltratasi (v. disaeratore).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disaerare
[di-ṣa-e-rà-re]
(disàero)
tecn eliminare da un liquido l'aria che contiene
|| Eliminare da una struttura l'aria che vi si è infiltrata
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disaerare
[di-ʃa-e-rà-re]
io diʃàero ecc.
a aus. avere
(tecn.) privare un liquido dell’aria in esso contenuta | eliminare l’aria da un serbatoio, da una conduttura ecc.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di dis- 1 e un deriv. del lat. āer aĕris ‘aria’.
Termini vicini
diṡadórno diṡadornare diṡadatto diṡadattato diṡadattare diṡadattaménto diṡacuṡìa diṡacerbare diṡaccòrdo diṡaccordare diṡaccoppiare diṡaccóncio diṡaccentare disaccàride disabituare diṡabilitare diṡàbile diṡabbigliare diṡabbellire dis- diruttóre dìruto dirupo dirupato dirupare dirupamento dirugginire dirugginio dirugginare dirożżare diṡaeratóre diṡaffezionare diṡaffezióne diṡagévole diṡàggio diṡaggradare diṡaggradévole diṡaggregare diṡagguaglianza diṡagguagliare diṡagiare disagiato diṡàgio diṡagióso diṡagrire diṡalberare diṡallineare disamabile disamara diṡamare diṡambientato diṡambigüare diṡamèno diṡàmina diṡaminare diṡamorare diṡamóre diṡamorévole diṡamorevolézza diṡancorare