disagiare
  1. Home
  2. Lettera d
  3. diṡagiare

Il lemma diṡagiare

Definizioni

Definizione di Treccani

diṡagiare
v. tr. [der. di disagio] (io diṡàgio, ecc.), non com. – togliere da uno stato di agio, mettere a disagio: la sua presenza mi disagiava; vattene omai ... ché la tua stanza mio pianger disagia (dante), mi toglie cioè agio di piangere. nell’intr. pron., disagiarsi, soffrire disagio: la grandezza vostra si disagia ad abbassarsi per un mio pari (caro) ◆ part. pass. diṡagiato, anche come agg. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

disagiare
[di-ṣa-già-re] (disàgio, -gi, disàgiano; disagiànte; disagiàto)


a v.tr.
lett. privare di agio; rendere disagevole, infastidire
b v.rifl. disagiàrsi
Scomodarsi, incomodarsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

disagiare
[di-ʃa-già-re]
io diʃàgio ecc.
a aus. avere
(non com.) privare di agio, scomodare; mettere a disagio: Vattene omai: non vo’ che più t’arresti; / ché la tua stanza mio pianger disagia (DANTE Purg. XIX, 139-140)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di disagio.

Termini vicini

diṡagguagliare diṡagguaglianza diṡaggregare diṡaggradévole diṡaggradare diṡàggio diṡagévole diṡaffezióne diṡaffezionare diṡaeratóre diṡaerare diṡadórno diṡadornare diṡadatto diṡadattato diṡadattare diṡadattaménto diṡacuṡìa diṡacerbare diṡaccòrdo diṡaccordare diṡaccoppiare diṡaccóncio diṡaccentare disaccàride disabituare diṡabilitare diṡàbile diṡabbigliare diṡabbellire disagiato diṡàgio diṡagióso diṡagrire diṡalberare diṡallineare disamabile disamara diṡamare diṡambientato diṡambigüare diṡamèno diṡàmina diṡaminare diṡamorare diṡamóre diṡamorévole diṡamorevolézza diṡancorare diṡanimare diṡappaiare diṡappannare diṡappassionare diṡappetènza diṡapplicare disapplicazione disapprendere diṡapprovare diṡapprovazióne diṡappunto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib