Il lemma diṡaffezióne
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡaffezióne
s. f. [comp. di dis-1 e affezione]. – diminuzione o perdita dell’affezione per una persona, dell’attaccamento a una cosa, a una consuetudine: d. ai parenti, d. dal maestro; d. agli studî, al paese nativo; d. al lavoro o dal lavoro, meno com. per il lavoro.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disaffezione
[di-ṣaf-fe-zió-ne]
Diminuzione o perdita di affezione, di attaccamento, di interesse: d. dalla famiglia; d. a un luogo, a un'abitudine, a una disciplina
SIN. disamore, distacco
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disaffezione
[di-ʃaf-fe-zió-ne]
pl. -i
perdita o diminuzione di affetto, di attaccamento [+ a]: disaffezione ai parenti, agli studi
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di dis- 1 e affezione.
Termini vicini
diṡaffezionare diṡaeratóre diṡaerare diṡadórno diṡadornare diṡadatto diṡadattato diṡadattare diṡadattaménto diṡacuṡìa diṡacerbare diṡaccòrdo diṡaccordare diṡaccoppiare diṡaccóncio diṡaccentare disaccàride disabituare diṡabilitare diṡàbile diṡabbigliare diṡabbellire dis- diruttóre dìruto dirupo dirupato dirupare dirupamento dirugginire diṡagévole diṡàggio diṡaggradare diṡaggradévole diṡaggregare diṡagguaglianza diṡagguagliare diṡagiare disagiato diṡàgio diṡagióso diṡagrire diṡalberare diṡallineare disamabile disamara diṡamare diṡambientato diṡambigüare diṡamèno diṡàmina diṡaminare diṡamorare diṡamóre diṡamorévole diṡamorevolézza diṡancorare diṡanimare diṡappaiare diṡappannare