Il lemma diṡalberare
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡalberare
v. tr. [der. di albero2, col pref. dis-1] (io diṡàlbero, ecc.). –
1. privare una nave o un’imbarcazione a vela della sua alberatura, sia per disarmo o per lavori di attrezzatura, sia come effetto di azione violenta durante una tempesta o un combattimento: il battello fu disalberato dall’uragano; con una bordata la nave corsara disalberò la goletta avversaria.
2. non com. spogliare degli alberi un terreno, diboscare. ◆ part. pass. diṡalberato, anche come agg.: un veliero disalberato.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disalberare
[di-ṣal-be-rà-re]
(disàlbero)
1. mar privare un'imbarcazione dell'alberatura
2. non com. diboscare
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disalberare
[di-ʃal-be-rà-re]
io diʃàlbero ecc.
a aus. avere
1. (mar.) privare degli alberi una nave
2. (non com.) disboscare
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di dis- 1 e alberare.
Termini vicini
diṡagrire diṡagióso diṡàgio disagiato diṡagiare diṡagguagliare diṡagguaglianza diṡaggregare diṡaggradévole diṡaggradare diṡàggio diṡagévole diṡaffezióne diṡaffezionare diṡaeratóre diṡaerare diṡadórno diṡadornare diṡadatto diṡadattato diṡadattare diṡadattaménto diṡacuṡìa diṡacerbare diṡaccòrdo diṡaccordare diṡaccoppiare diṡaccóncio diṡaccentare disaccàride diṡallineare disamabile disamara diṡamare diṡambientato diṡambigüare diṡamèno diṡàmina diṡaminare diṡamorare diṡamóre diṡamorévole diṡamorevolézza diṡancorare diṡanimare diṡappaiare diṡappannare diṡappassionare diṡappetènza diṡapplicare disapplicazione disapprendere diṡapprovare diṡapprovazióne diṡappunto diṡarcionare disargentare disarmamento diṡarmare diṡarmatóre