disfonia
  1. Home
  2. Lettera d
  3. disfonia

Il lemma disfonia

Definizioni

Definizione di Treccani

disfonìa
s. f. [comp. di dis-2 e del gr. ϕωνή «voce»]. – In medicina, ogni alterazione di timbro o d’intensità della voce, dovuta a cause di ordine funzionale (variazioni del tono delle corde vocali, isterismo, ecc.) o organico (laringiti, malformazioni dell’organo vocale, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

disfonia
[di-sfo-nì-a]

s.f. (pl. -nìe)
med disturbo che altera il suono della voce


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

disfonia
[di-sfo-nì-a]
pl. -e
(med.) qualsiasi disturbo della produzione dei suoni con i quali si parla (fonazione)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di dis- 2 e -fonia.

Termini vicini

disfogliare disfogare disfiorare disfigurare disfidare disfida disferrare disfemìa disfavóre disfavillare disfatto disfattìstico disfattista disfattismo disfatta disfaṡìa disfare disfamare disfagìa disfacitóre disfaciménto diṡerzióne diṡertóre diṡèrto diṡertare diṡergìa diṡeredato diṡeredare diṡerbare diṡerbante disforia disforico disformare disfórme disformità disfrancare disfraṡìa disfrenare disfunzióne disgelare disgelo disgeuṡìa disgiùngere disgiungiménto disgiuntivo disgiunto disgiunzione disgombrare disgradare disgrafìa disgravare disgràzia disgraziato disgregàbile disgregare disgregativo disgregazióne disgroppare disgrossare disguido

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib