dismettere
  1. Home
  2. Lettera d
  3. disméttere

Il lemma disméttere

Definizioni

Definizione di Treccani

disméttere
v. tr. [rifacimento di smettere, con altro prefisso] (coniug. come mettere), letter. – smettere di adoperare, non usare più: d. un abito; d. casa, disfarla, vendendo o comunque dando via tutto quello che c’è dentro; non com., d. una macchina, un congegno, smontarne i pezzi. ormai ant. con altre accezioni di smettere. ◆ part. pass. dismésso, anche come agg. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dismettere
[di-ṣmét-te-re] (dismétto; si coniuga come méttere)

v.tr.
1. lett. smettere di usare: d. gli abiti leggeri
|| Interrompere: d. il lavoro
2. disfare, scomporre, smontare
|| dismettere casa, traslocare
|| dismettere una macchina, smontarla


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dismettere
[di-ʃmét-te-re]
coniugato come mettere
a aus. avere
1. cessare di adoperare, non utilizzare più; abbandonare: dismettere un’area industriale |dismettere un titolo azionario, obbligazionario, (fin.) disfarsene, venderlo
2. (ant.) smettere, cessare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di dis- 1 e mettere.

Termini vicini

dismetrìa dismetabolismo dismetabòlico dismésso dismentare dismenorròico dismenorrèa dismembrare dismalare dismagare disloggiare dislogare dislocazióne dislocare dislocaménto dislivèllo dislèssico dislessìa dislegare dislalìa dislagarsi dislacciare disistimare diṡistima diṡionìa diṡinvoltura diṡinvòlto diṡinvitare diṡinvestire diṡinvestiménto dismissióne dismiṡura dismnesia dismuschiatura disnebbiare disneyano disnodare diṡobbedire diṡobbligare diṡoccupare diṡoccupato diṡoccupazióne diṡodontìaṡi diṡoleare diṡomogeneità diṡomogèneo diṡonestà diṡonestare diṡonèsto diṡonorare diṡonóre diṡonorévole diṡontogèneṡi diṡopìa diṡoppilare disópra diṡordinare diṡordinato disordine disorganicita

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib