Il lemma diṡonestà
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡonestà
s. f. [comp. di dis-1 e onestà]. – l’esser disonesto, mancanza di onestà (cioè di probità nei rapporti col prossimo o di rettitudine morale): la d. di un commerciante, di un funzionario; d. negli affari; agire, comportarsi con disonestà. anche, azione disonesta: è una vera d. chiedere una somma simile.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disonestà
[di-ṣo-ne-stà]
1. mancanza di onestà: ha agito con d.; d. di idee, di pensieri, di propositi
|| Mancanza di pudore, scostumatezza
2. atto disonesto: questa è una d. che non ti perdono
Leggi su Hoepli...
Termini vicini
diṡomogèneo diṡomogeneità diṡoleare diṡodontìaṡi diṡoccupazióne diṡoccupato diṡoccupare diṡobbligare diṡobbedire disnodare disneyano disnebbiare dismuschiatura dismnesia dismiṡura dismissióne disméttere dismetrìa dismetabolismo dismetabòlico dismésso dismentare dismenorròico dismenorrèa dismembrare dismalare dismagare disloggiare dislogare dislocazióne diṡonestare diṡonèsto diṡonorare diṡonóre diṡonorévole diṡontogèneṡi diṡopìa diṡoppilare disópra diṡordinare diṡordinato disordine disorganicita disorganico diṡorganiżżare diṡorganiżżazióne diṡorientaménto diṡorientare diṡorlare diṡormeggiare diṡorméggio diṡosmìa diṡossare diṡossidante diṡossidare diṡostòṡi diṡostruire disótto dispacciare dispàccio