Il lemma diṡonorare
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡonorare
v. tr. [comp. di dis-1 e onorare] (io diṡonóro, ecc.). – privare dell’onore o, più comunem., privare del diritto alla stima delle persone oneste: è un’azione, o un comportamento, che lo disonora; conduce una vita che lo disonora agli occhi di tutti; con soggetto di persona, macchiare l’onore, infamare, screditare: d. l’abito che si porta; voleva forse ... d. i suoi capelli quasi del tutto bianchi correndo dietro alle donne? (svevo); o gettare il discredito, la disistima su un’istituzione, o sim., di cui si fa parte, o sul simbolo che la rappresenta: d. la famiglia, la patria, la bandiera; ormai ant., d. una ragazza, sedurla, toglierle la verginità. nel rifl., disonorarsi, macchiare la propria onorabilità, procurarsi infamia, e per estens. screditarsi, compromettersi, squalificarsi. ◆ part. pres. diṡonorante, anche come agg.: azioni, parole, scritti disonoranti. ◆ part. pass. diṡonorato, anche come agg., che ha perduto o è stato privato dell’onore, del diritto alla stima, alla reputazione: un uomo ormai disonorato; un nome disonorato.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disonorare
[di-ṣo-no-rà-re]
(disonóro)
a v.tr.
1. privare dell'onore; offendere nell'onore: ha disonorato la sua famiglia; sono azioni che lo disonorano
|| disonorare una donna, sedurla, violentarla
SIN. infamare, screditare
2. comm venir meno ai propri impegni; rifiutare di pagare: d. una cambiale
|| disonorare la propria firma, non riconoscerla come vincolante su un titolo di credito
b v.rifl. disonoràrsi
Perdere l'onore, macchiarsi di infamia: con quel libello si è disonorato
SIN. svergognarsi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disonorare
[di-ʃo-no-rà-re]
io diʃonóro ecc.
a aus. avere
privare dell’onore, macchiare nell’onore; infamare, screditare: disonorare la propria famiglia, il proprio nome |disonorare una donna, secondo una morale sessuale di tipo patriarcale, toglierle la verginità o avere con lei rapporti sessuali fuori dal matrimonio
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di dis- 1 e onorare.
Termini vicini
diṡonèsto diṡonestare diṡonestà diṡomogèneo diṡomogeneità diṡoleare diṡodontìaṡi diṡoccupazióne diṡoccupato diṡoccupare diṡobbligare diṡobbedire disnodare disneyano disnebbiare dismuschiatura dismnesia dismiṡura dismissióne disméttere dismetrìa dismetabolismo dismetabòlico dismésso dismentare dismenorròico dismenorrèa dismembrare dismalare dismagare diṡonóre diṡonorévole diṡontogèneṡi diṡopìa diṡoppilare disópra diṡordinare diṡordinato disordine disorganicita disorganico diṡorganiżżare diṡorganiżżazióne diṡorientaménto diṡorientare diṡorlare diṡormeggiare diṡorméggio diṡosmìa diṡossare diṡossidante diṡossidare diṡostòṡi diṡostruire disótto dispacciare dispàccio dispaiare disparato disparére