disopra
  1. Home
  2. Lettera d
  3. disópra

Il lemma disópra

Definizioni

Definizione di Treccani

disópra
avv. – forma graficamente unita della locuz. avv. di sopra, e col sign. del semplice sopra: vado un momento d.; in funzione di agg.: la parte d.; salgo al piano disopra. con uso di s. m., la parte superiore: l’interporsi tra ’l disopra e ’l fiore di tanta moltitudine [o, secondo altri codici e edizioni, plenitudine] volante (dante); prendere il d., prendere il sopravvento; com. anche la locuz. prepositiva al d. di: essere al d. di ogni sospetto; agire in modo disinteressato e al d. di ogni particolarismo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

disopra
[di-só-pra] o di sopra


a avv.
1. sopra: abita qui di sopra
2. prima: come abbiamo detto d.
b come s.m. inv.
Parte superiore: il d. della cassa; rimanere, stare al d. degli altri
c come agg. inv.
Superiore: il piano d.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

disopra
[di-só-pra]
sopra: salire disopra
♦ agg. m. e f. invar.
superiore: il piano disopra
♦ n.m. invar.
la parte superiore di qualcosa: il disopra della macchina.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

diṡoppilare diṡopìa diṡontogèneṡi diṡonorévole diṡonóre diṡonorare diṡonèsto diṡonestare diṡonestà diṡomogèneo diṡomogeneità diṡoleare diṡodontìaṡi diṡoccupazióne diṡoccupato diṡoccupare diṡobbligare diṡobbedire disnodare disneyano disnebbiare dismuschiatura dismnesia dismiṡura dismissióne disméttere dismetrìa dismetabolismo dismetabòlico dismésso diṡordinare diṡordinato disordine disorganicita disorganico diṡorganiżżare diṡorganiżżazióne diṡorientaménto diṡorientare diṡorlare diṡormeggiare diṡorméggio diṡosmìa diṡossare diṡossidante diṡossidare diṡostòṡi diṡostruire disótto dispacciare dispàccio dispaiare disparato disparére dìspari disparire disparità disparte dispartire dispèndio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib