Il lemma diṡordinato
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡordinato
agg. [in qualche sign. è part. pass. di disordinare, in altri è der. di disordine, o comp. di dis-1 e ordinato]. –
1. che non è in ordine, che è collocato o si muove senz’ordine: casa, stanza d.; carte d.; vestiti d.; capelli d., non ravviati; procedere, avanzare in modo d.; file d., gruppo disordinato.
2. fig. a. amministrazione d., ufficio d., famiglia d., dove le cose procedono alla peggio, con scarso coordinamento o controllo, e sim. b. riferito a persona, che non tiene in ordine le sue cose, e lavora con scarsa precisione ed esattezza: una ragazza d. in tutto; è un impiegato assai d.; anche come sost.: sei un gran disordinato. in senso intellettuale e morale, che non ha ordine nei pensieri, negli atti, nella volontà: che uomo disordinato! c. sregolato, senza modo e misura: essere d. nel bere, nel mangiare, nelle spese; anche di atto o comportamento: condurre una vita d.; la povertà nella quale per lo d. loro spendere eran venuti (boccaccio); affetti, appetiti d., non regolati dalla ragione, privi di equilibrio. d. confuso: pensieri d.; idee d.; cervello d., con idee non chiare, senza fermi propositi; discorso, cómpito d.; esposizione d., in cui le idee sono esposte confusamente. ◆ avv. diṡordinataménte, senza ordine o regola, nelle varie accezioni dell’agg.: carte disordinatamente ammassate; lavorare, andar vestito, vivere disordinatamente; reparti che fuggivano disordinatamente; esporre disordinatamente i fatti, i proprî concetti.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disordinato
[di-ṣor-di-nà-to]
(part. pass. di disordinàre)
a agg.
1. che non è in ordine: carte disordinate; una camera disordinata; marciavano disordinati
|| Scomposto, sciatto: è sempre d.
2. fig. che manca di precisione, di norma, di sistema: ufficio d.; azienda disordinata; studi disordinati; ragazzo, alunno d.
3. sregolato, senza norma e misura: vita disordinata; d. nel bere, nel mangiare
4. confuso, sconnesso: idee disordinate; ragionamento d.; mente disordinata
b s.m. (f. -ta)
Persona disordinata
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disordinato
[di-ʃor-di-nà-to]
di disordinare 1
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che non è in ordine: una casa disordinata | confuso: discorso, racconto disordinato
2. che non tiene in ordine le sue cose; che lavora con poca precisione: un uomo, un impiegato disordinato
3. sregolato, privo di misura: disordinato nel bere, nel mangiare; vita disordinata
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
persona disordinata, che non tiene in ordine le sue cose: mio figlio è un disordinato cronico
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
diṡordinare disópra diṡoppilare diṡopìa diṡontogèneṡi diṡonorévole diṡonóre diṡonorare diṡonèsto diṡonestare diṡonestà diṡomogèneo diṡomogeneità diṡoleare diṡodontìaṡi diṡoccupazióne diṡoccupato diṡoccupare diṡobbligare diṡobbedire disnodare disneyano disnebbiare dismuschiatura dismnesia dismiṡura dismissióne disméttere dismetrìa dismetabolismo disordine disorganicita disorganico diṡorganiżżare diṡorganiżżazióne diṡorientaménto diṡorientare diṡorlare diṡormeggiare diṡorméggio diṡosmìa diṡossare diṡossidante diṡossidare diṡostòṡi diṡostruire disótto dispacciare dispàccio dispaiare disparato disparére dìspari disparire disparità disparte dispartire dispèndio dispendióso dispènsa