dispetto
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dispètto

Il lemma dispetto

Definizione

Definizione di Hoepli

dispetto1
[di-spèt-to]

agg. (part. pass. contratto di dispettàre)
lett. disprezzato, spregiato, spregevole: gente dispetta (dante)
dispetto2
[di-spèt-to] ant. despetto
s.m.
1. azione compiuta deliberatamente per recare dispiacere, fastidio, danno: vogliamo fargli un d.; lo dici per farmi un d.; ho ricevuto troppi dispetti da lui
|| a dispetto di, nonostante: a d. della legge; a d. degli anni, sta benissimo
|| a tuo, a suo dispetto, nonostante la tua, la sua opposizione
|| per dispetto, con l'intenzione di dispiacere: lo ha fatto per d.; sembra che lo dica per fargli d.
2. estens. sentimento di ira, di rabbia, di invidia: ha provato un gran d. quando ti hanno dato il premio; riuscì a nascondere il suo d.
3. ant., lett. sdegno, disprezzo, spregio
|| avere a, in dispetto, tenere in dispetto qualcuno o qualcosa, disprezzare: li buoni erano in d. tenuti (dante)


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← lat. despĕctu(m), deriv. di despicĕre ‘disprezzare’.

Termini vicini

dispettare dispersóre dispèrso dispersivo dispersióne dispèrmo dispermìa dispèrgere disperdiménto dispèrdere disperdènte disperazióne disperato disperata disperare disperanza dispèptico dispepsìa dispensière dispenser dispensatóre dispensàrio dispensare dispensabile dispènsa dispendióso dispèndio dispartire disparte disparità dispettóso dispiacènte dispiacènza dispiacére dispiacévole dispiaciménto dispiccare dispiegamento dispiegare dispietato dispitto displaṡìa displàṡico display displicènza displuviale displuviato displùvio dispnèa dispnòico dispogliare dispondèo disponìbile disponibilità dispórre disposare dispositivo dispoṡizióne dispostézza dispósto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib