disparte
  1. Home
  2. Lettera d
  3. disparte

Il lemma disparte

Definizioni

Definizione di Treccani

disparte
avv. [comp. di dis-1 e parte]. – da parte, da lato, o in luogo discosto; si usa soltanto preceduto dalla prep. in (anticam. anche senza), nelle frasi starsene, tenersi in d. (o in d. dagli altri), appartato, anche come costume di vita, di chi non ha ambizioni; mettere in d. una cosa, per serbarla, per separarla da altre, o per non curarsene più; tenere, lasciare in d.; condurre, trarre, prendere qualcuno in d., ecc.; e ’n disparte cercar gente (Petrarca), in altri luoghi, fuori d’Italia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

disparte
[di-spàr-te]


a avv.
Da una parte; in un luogo separato, appartato
b nella loc. avv. in disparte
Da una parte
|| chiamare qualcuno in disparte, in luogo appartato
|| mettere, porre, tenere in disparte qualcosa o qualcuno, metterlo da parte, serbarlo o anche non curarsene più
|| restare, tenersi in disparte, isolato, appartato
c nella loc. prep. in disparte da
non com. lontano da


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

disparte
[di-spàr-te]
(ant.) da parte

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di dis- 1 e parte.

Termini vicini

disparità disparire dìspari disparére disparato dispaiare dispàccio dispacciare disótto diṡostruire diṡostòṡi diṡossidare diṡossidante diṡossare diṡosmìa diṡorméggio diṡormeggiare diṡorlare diṡorientare diṡorientaménto diṡorganiżżazióne diṡorganiżżare disorganico disorganicita disordine diṡordinato diṡordinare disópra diṡoppilare diṡopìa dispartire dispèndio dispendióso dispènsa dispensabile dispensare dispensàrio dispensatóre dispenser dispensière dispepsìa dispèptico disperanza disperare disperata disperato disperazióne disperdènte dispèrdere disperdiménto dispèrgere dispermìa dispèrmo dispersióne dispersivo dispèrso dispersóre dispettare dispètto dispettóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib