dispepsia
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dispepsìa

Il lemma dispepsìa

Definizioni

Definizione di Treccani

dispepsìa
s f. [dal lat. dyspepsĭa, gr. δυσπεψία, comp. di δυσ- «dis-2» e πέψις «digestione»]. – In medicina, disturbo della funzione digestiva gastrica o intestinale, dipendente, nel primo caso, da alterata secrezione del succo gastrico, da atonia gastrica con ristagno di cibi e dilatazione dello stomaco, e conseguente, nel secondo, a uno stato infiammatorio acuto o cronico dell’intestino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dispepsia
[di-spe-psì-a]

s.f. (pl. -sìe)
med alterazione della funzione digestiva gastrica o intestinale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dispepsia
[di-spe-psì-a]
pl. -e
(med.) alterazione della funzione digestiva

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. dyspepsĭa(m), che è dal gr. dyspepsía, comp. di dys- ‘dis-’ e pépsis ‘cottura, digestione’.

Termini vicini

dispensière dispenser dispensatóre dispensàrio dispensare dispensabile dispènsa dispendióso dispèndio dispartire disparte disparità disparire dìspari disparére disparato dispaiare dispàccio dispacciare disótto diṡostruire diṡostòṡi diṡossidare diṡossidante diṡossare diṡosmìa diṡorméggio diṡormeggiare diṡorlare diṡorientare dispèptico disperanza disperare disperata disperato disperazióne disperdènte dispèrdere disperdiménto dispèrgere dispermìa dispèrmo dispersióne dispersivo dispèrso dispersóre dispettare dispètto dispettóso dispiacènte dispiacènza dispiacére dispiacévole dispiaciménto dispiccare dispiegamento dispiegare dispietato dispitto displaṡìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib