disparita
  1. Home
  2. Lettera d
  3. disparità

Il lemma disparità

Definizioni

Definizione di Treccani

disparità
s. f. [dal lat. tardo disparĭtas -atis, der. di dispar «disuguale»]. – mancanza di parità, disuguaglianza tra cose messe a confronto: tra i due contendenti c’era troppa d. di forza; d. di condizioni sociali; diversità, differenza: non si ammettono d. di trattamento; anche, divergenza di idee, di opinioni, di sentimenti. nel diritto canonico, d. di culto (lat. disparitas cultus), impedimento che non permette (salvo dispensa della S. Sede) che un matrimonio tra un cattolico e un non battezzato sia contratto validamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

disparità
[di-spa-ri-tà]

s.f. inv.
Mancanza di parità, di uguaglianza; diversità, differenza: d. di grandezza, di forze, di valore; d. di opinioni, di idee


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. tardo disparitāte(m).

Termini vicini

disparire dìspari disparére disparato dispaiare dispàccio dispacciare disótto diṡostruire diṡostòṡi diṡossidare diṡossidante diṡossare diṡosmìa diṡorméggio diṡormeggiare diṡorlare diṡorientare diṡorientaménto diṡorganiżżazióne diṡorganiżżare disorganico disorganicita disordine diṡordinato diṡordinare disópra diṡoppilare diṡopìa diṡontogèneṡi disparte dispartire dispèndio dispendióso dispènsa dispensabile dispensare dispensàrio dispensatóre dispenser dispensière dispepsìa dispèptico disperanza disperare disperata disperato disperazióne disperdènte dispèrdere disperdiménto dispèrgere dispermìa dispèrmo dispersióne dispersivo dispèrso dispersóre dispettare dispètto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib