divinita
  1. Home
  2. Lettera d
  3. divinità

Il lemma divinità

Definizioni

Definizione di Treccani

divinità
s. f. [dal lat. divinĭtas -atis]. –
1. l’esser divino; essenza, natura divina: ammettere, riconoscere, negare la d., credere nella d. di gesù cristo. in senso fig., raro, qualità di ciò che si predica divino per eccellenza o perfezione: d. di un ingegno, di un’opera, ecc.
2. concr. dio stesso, o ciascuno degli dèi, secondo la concezione delle varie religioni: adorare la d.; il culto della d.; le d. pagane, mitologiche; le antiche d. nordiche.
3. ant. scienza delle cose divine, teologia: un gran maestro in d. (G. Villani).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

divinità
[di-vi-ni-tà]

s.f. inv.
1. carattere di chi, di ciò che è divino; essenza, natura divina: la d. del cristo
2. essere divino, dio: le d. dell'olimpo
3. fig. eccellenza, sublimità: la d. di un canto dantesco
|| estens. persona o cosa eccellente, sublime: questo vino è una d.
4. ant. teologia: dottore in d.
5. ant. arte divinatoria


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. divinitāte(m).

Termini vicini

divincolìo divincolare divinazióne divinatòrio divinatóre divinare divièto divietare divìdere dividèndo divïato divézzo divezzare divertissement divertire divertimento diverticolosi divertìcolo diverticolite diverso diversivo diversità diversióne diversificazióne diversificare divèrgere divergènza divergènte divèrbio diventare diviniżżare diviniżżazióne divino diviṡa diviṡaménto diviṡare diviṡìbile diviṡibilità diviṡionale diviṡionàrio diviṡióne diviṡionismo divisionista divisionistico diviṡivo divismo diviṡo diviṡóre diviṡòrio divìstico divìzia divo divorare divoratóre divorziare divòrzio divorzismo divorzista divorzìstico divulgaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib