Il lemma divino
Definizioni

Definizione di Treccani
divino
agg. [dal lat. divinus, der. di divus = deus «dio»]. –
1. a. di dio: la bontà, la misericordia, la giustizia, l’onnipotenza d.; la d. provvidenza. con sign. più ampio, che ha la natura, l’essenza di dio: le tre d. persone, la trinità; il verbo d., gesù cristo; che appartiene a dio o a una divinità: gli attributi d.; quando profano spino le punse [a citerea] il piè d. (foscolo); tributare onori d., quali si rendono alla divinità. b. che procede da dio: per grazia, per ispirazione, per volontà d.; per diritto d., ecc. c. che ha in qualche modo relazione con la divinità: la scienza d. o delle cose d., la teologia; le d. cose ... a denari e vendevano e comperavano (boccaccio). anche sostantivato: l’idea del d. nelle religioni primitive; i0, che al d. da l’umano, a l’etterno dal tempo era venuto (dante).
2. per estens., e con iperbole più o meno accentuata, altissimo, nobile, eccellente, perfetto: ingegno d.; bellezza d.; musica d.; verso d.; la d. commedia; il d. raffaello; il d. poeta, dante; una donna d., bellissima (per antonomasia, la divina è soprannome dato talora a grandi attrici o cantanti, per es. a greta garbo, a maria callas); suoni d., dolcissimi; armonie d.; avere una voce divina. in questo sign. è usato anche il superl. divinissimo. con valore generico, pietra d., nome di un caustico usato un tempo in medicina, ottenuto fondendo insieme allume, nitrato di potassio, solfato di rame.
3. ant. indovino, profetico: ne l’ora ... che la mente nostra, peregrina più da la carne e men da’ pensier presa, a le sue visïon quasi è divina (dante). cfr. divinare e der. ◆ avv. divinaménte, in modo divino, cioè proprio di dio; o per intervento, per ispirazione di dio; più spesso, con valore enfatico, in modo sublime, magnificamente, meravigliosamente: cantare, suonare divinamente; una donna divinamente bella; fam., tutto è andato divinamente, ottimamente.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
divino
[di-vì-no]
a agg.
1. di dio, o di una divinità pagana: l'onnipotenza, la provvidenza divina; la divina volontà
|| Che concerne Dio o una divinità
|| scienza delle cose divine, teologia
2. che ha natura, essenza di dio o di una divinità: creatura divina
3. che è degno di dio o di un dio: attributi divini; onori divini
4. che è concesso, ispirato da dio: grazia divina; aiuto d.; per diritto d.
5. fig. eccellente, sovrumano, sublime: un d. poema; donna di divina bellezza; che musica divina!
|| per anton. il divino poeta, dante
|| fam., iperb. bellissimo, eccezionale: hai un abito d.!
b s.m. (solo sing. nei sign. 1 e 2)
1. essenza o natura divina: il d. e l'umano
2. ciò che è proprio di dio o della divinità: aspirare a conoscere il d.
3. ant. profeta, indovino
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
divino
[di-vì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. di un dio, degli dei; che riguarda, che proviene da divinità: bontà, misericordia divina; la divina provvidenza; per grazia divina; castigo, perdono divino |la divina scrittura, la Bibbia
2. eccellente, perfetto, sovrumano: bellezza divina |il divino poeta, per antonomasia, Dante | (fam.) bellissimo, buonissimo: un abito divino; una cena divina
3. (lett.) profetico, indovino: e che la mente nostra, peregrina / ... / a le sue vision quasi è divina (DANTE Purg. IX, 16-18)
♦ n.m.
pl. -i
l’essenza divina: il concetto del divino
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. divīnu(m), deriv. di dīvus ‘dio’.
Termini vicini
diviniżżazióne diviniżżare divinità divincolìo divincolare divinazióne divinatòrio divinatóre divinare divièto divietare divìdere dividèndo divïato divézzo divezzare divertissement divertire divertimento diverticolosi divertìcolo diverticolite diverso diversivo diversità diversióne diversificazióne diversificare divèrgere divergènza diviṡa diviṡaménto diviṡare diviṡìbile diviṡibilità diviṡionale diviṡionàrio diviṡióne diviṡionismo divisionista divisionistico diviṡivo divismo diviṡo diviṡóre diviṡòrio divìstico divìzia divo divorare divoratóre divorziare divòrzio divorzismo divorzista divorzìstico divulgaménto divulgare divulgativo divulgatóre