Il lemma diviniżżare
Definizioni

Definizione di Treccani
diviniżżare
v. tr. [der. di divino]. –
1. ascrivere al numero degli dèi, considerare e adorare come dio: nell’antichità molti eroi venivano divinizzati; presso alcuni popoli si divinizzano animali, pietre, ecc. con questa accezione, è usato anche il sinon. deificare.
2. fig. nobilitare, innalzare al disopra dell’umana natura, esaltare come cosa sovrumana: il petrarca divinizzò l’amore; d. la donna amata; potenti divinizzati dai loro adulatori.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
divinizzare
[di-vi-niẓ-ẓà-re]
(divinìzzo)
1. rendere divino, innalzare al grado di divino
SIN. deificare
2. fig. esaltare come cosa divina, superiore all'umano: dante divinizzò beatrice nel suo poema
SIN. celebrare
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
divinizzare
[di-vi-niʒ-ʒà-re]
a aus. avere
1. considerare e adorare come dio: divinizzare le forze della natura; Cesare fu divinizzato
2. esaltare come cosa divina; celebrare, glorificare: divinizzare la donna amata | ammirare in modo incondizionato, fanatico: divinizzare gli attori di Hollywood
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di divino, sul modello del fr. diviniser.
Termini vicini
divinità divincolìo divincolare divinazióne divinatòrio divinatóre divinare divièto divietare divìdere dividèndo divïato divézzo divezzare divertissement divertire divertimento diverticolosi divertìcolo diverticolite diverso diversivo diversità diversióne diversificazióne diversificare divèrgere divergènza divergènte divèrbio diviniżżazióne divino diviṡa diviṡaménto diviṡare diviṡìbile diviṡibilità diviṡionale diviṡionàrio diviṡióne diviṡionismo divisionista divisionistico diviṡivo divismo diviṡo diviṡóre diviṡòrio divìstico divìzia divo divorare divoratóre divorziare divòrzio divorzismo divorzista divorzìstico divulgaménto divulgare