Il lemma dossògrafo
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        dossògrafo
 s. m. [comp. del gr. δόξα «opinione, dottrina» e -grafo]. – nome con cui sono indicati gli antichi scrittori (teofrasto, ario didimo, aezio, giovanni stobeo, ecc.) che raccolsero le dottrine dei filosofi greci.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        dossografo
[dos-sò-gra-fo]
st nell'antica grecia, compilatore di repertori storici e di detti filosofici
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        dossografo
 [dos-sò-gra-fo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 nell’antica Grecia, autore di raccolte contenenti dottrine e opinioni di filosofi e notizie sulla loro vita                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. del gr. dóxa ‘opinione, dottrina’ (da dokêin ‘credere, stimare’) e -grafo.
Termini vicini
dòsso dossière dossier dossale doṡìmetro doṡimetrìa dòṡe doṡatura doṡatóre doṡare doṡàggio DOS dorsoventrale dòrso dorsista dorsay dorsalista dorsale dormizióne dormivéglia dormitòrio dormita dormire dormiglióso dormiglióne dormiènte dormicchiare dormeuse dorismo dorìforo dossologìa dot dotale dotare dotatóre dotazióne dòte dótta dottanza dottare dottato -dótto dottoràggine dottorale dottorato dottóre dottoreggiare dottorésco dottrina dottrinale dottrinàrio dottrinarismo dovàrio dóve dovére doveróso dovìzia dovizióso dovùnque down
