dormitorio
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dormitòrio

Il lemma dormitòrio

Definizioni

Definizione di Treccani

dormitòrio
s. m. [dal lat. dormitorium, der. di dormire «dormire»]. –
1. grande stanza di edifici per comunità (collegi, ospizî, orfanotrofî, ecc.) con molti letti; anche, la parte dell’edificio di una comunità contenente stanze da letto o celle. d. pubblico, nome di asili notturni, tenuti nelle grandi città da enti assistenziali per il ricovero di non abbienti, con ampio stanzone fornito di brande (il dormitorio propriam. detto), servizî annessi per l’igiene e locali per l’amministrazione.
2. con uso estens., città-d., o quartiere-d., agglomerato residenziale caratterizzato da edifici di tipo urbano per lo più molto elevati e addensati, povero di spazî verdi e scarsamente funzionale per l’insufficienza dei servizî: è frequente nelle aree metropolitane a rapida crescita industriale, ed è abitato generalmente da operai e impiegati che, avendo il proprio posto di lavoro in altri centri dell’area, sono costretti a spostamenti pendolari giornalieri e vi rientrano solo per trascorrervi la notte (donde la denominazione).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dormitorio
[dor-mi-tò-rio]


a s.m. (pl. -ri)
1. nelle comunità, camera piuttosto grande, dove dormono molte persone insieme: il d. del convento, del collegio
|| dormitorio pubblico, istituto d'assistenza, gratuito o semigratuito, dove gli indigenti trovano asilo per la notte
|| Parte del convento dove si trovano le celle
2. fig. città o quartiere periferico con edifici molto addensati e scarsità di verde e di servizi
b anche agg.
città, quartiere d.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dormitorio
[dor-mi-tò-rio]
pl. -ri
stanzone con molti letti dove dormono i membri di una comunità (collegio, ospizio ecc.): dormitorio pubblico
♦ agg. m. e f. invar.
(sempre dopo il nome) che costituisce luogo di residenza di molte persone ma non di lavoro, di attività commerciale o sociale, di svago: città, quartiere dormitorio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. dormitorĭu(m), deriv. di dormīre ‘dormire’.

Termini vicini

dormita dormire dormiglióso dormiglióne dormiènte dormicchiare dormeuse dorismo dorìforo dorìfora dòrico doriano dorerìa doratura doratóre dorato dorare dòppler doppista doppiopètto doppióne doppiolavorista doppiogiochista doppio doppino doppiezza doppiétta doppière doppiatura doppiatóre dormivéglia dormizióne dorsale dorsalista dorsay dorsista dòrso dorsoventrale DOS doṡàggio doṡare doṡatóre doṡatura dòṡe doṡimetrìa doṡìmetro dossale dossier dossière dòsso dossògrafo dossologìa dot dotale dotare dotatóre dotazióne dòte dótta dottanza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib