Il lemma dotare
Definizioni

Definizione di Treccani
dotare
v. tr. [lat. dōtare, der. di dos dotis «dote»] (io dòto, ecc.). –
1. fornire di dote, assegnare una dote: d. una ragazza povera; nelle ristrettezze del dopoguerra, dotò la figlia di parecchi milioni di lire; lo zio dotò la nipote con una villa al mare. anche, fare una dotazione, assegnare beni a una comunità, a un istituto e sim.: dotò il collegio di una ricca rendita; d. un ospizio; costantino imperadore che dotò la chiesa (g. villani).
2. estens. provvedere di cose utili o di doti fisiche o spirituali: d. un paese di scuole, di edifici pubblici; d. una nazione di libere istituzioni; la natura lo ha dotato di un ingegno acutissimo, di una memoria ferrea. come intr. pron., dotarsi, fornirsi di qualcosa: l’albergo si è dotato di un sito internet. ◆ part. pass. dotato, anche come agg., soprattutto nel sign. estens., riferito a persona: il calavrese abate giovacchino, di spirito profetico dotato (dante); donna dotata di meravigliosa bellezza; assol., un giovane ben dotato, molto dotato, ricco di qualità intellettuali (al contr., poco d., di ingegno scarso, o poco adatto a un certo tipo di studî o di attività); scherz., una ragazza ben dotata da madre natura, ben fatta, di forme vistose.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
dotare
[do-tà-re]
(dòto)
1. concedere in dote, fornire di beni, rendite, patrimonio: d. le figlie in vista del matrimonio
|| estens. arricchire di beni materiali un istituto, un ente e sim.: d. la parrocchia del terreno per la nuova chiesa
2. fornire di qualcosa, provvedere, in senso materiale e spirituale: lo stabile è dotato di ascensore; era un uomo dotato di grande intelligenza
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
dotare
[do-tà-re]
io dòto ecc.
a aus. avere
1. fornire, provvedere di qualcosa (anche in senso figurato) [+ di]: dotare il paese di un ospedale; la natura lo ha dotato di un fisico da maratoneta
2. provvedere di beni e mezzi finanziari specialmente un ente, un istituto [+ di]: dotare di una rendita un orfanotrofio
3. fornire di dote per il matrimonio: dotare una figlia
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← lat. dotāre, deriv. di dōs dōtis ‘dote’.
Termini vicini
dotale dot dossologìa dossògrafo dòsso dossière dossier dossale doṡìmetro doṡimetrìa dòṡe doṡatura doṡatóre doṡare doṡàggio DOS dorsoventrale dòrso dorsista dorsay dorsalista dorsale dormizióne dormivéglia dormitòrio dormita dormire dormiglióso dormiglióne dormiènte dotatóre dotazióne dòte dótta dottanza dottare dottato -dótto dottoràggine dottorale dottorato dottóre dottoreggiare dottorésco dottrina dottrinale dottrinàrio dottrinarismo dovàrio dóve dovére doveróso dovìzia dovizióso dovùnque down downgrade download dożżina dożżinale