ecu
  1. Home
  2. Lettera e
  3. ECU

Il lemma ECU

Definizioni

Definizione di Treccani

ecu
‹èku› (meno com. ecu) s. m. – sigla dell’espressione ingl. european currency unit («unità della circolazione monetaria europea»), con cui viene indicata l’unità di conto adottata nel 1979 dal sistema monetario europeo (sme) per gli scambî tra i paesi della comunità europea (cee), nel 1999 sostituita dall’euro, l’attuale moneta unica europea. dai francesi la sigla, pronunciata ‹ekü′›, fu identificata con il sost. écu «scudo», per cui la stessa unità di conto venne anche detta, spesso, scudo europeo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ecu
[è-cu]

s.m. inv.
Prima dell'adozione dell'Euro, unità monetaria virtuale del Sistema Monetario Europeo, il cui valore era calcolato sulla media del valore della moneta degli stati membri della Comunità, ciascuna considerata in relazione all'importanza economica del paese che rappresentava


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ecu
[è-cu]
unità monetaria convenzionale istituita, prima dell’istituzione dell’euro, nel sistema monetario della Comunità europea

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← sigla dell’ingl. european currency unit ‘unità monetaria europea’, che coincide col fr. écu ‘scudo’.

Termini vicini

ectròpion ectoscopìa ectoplasmàtico ectoplasma ectòpico ectopìa ectoparassita ectodèrma ectoblasto ectipografìa ectàṡico ectaṡìa ecstasy écru ecpiròṡi ecotipo ecoterrorista ecoterrorismo ecotassa ecosostenìbile ecosistèma ecosfèra ecoscandàglio ecopunto2 ecònomo economiżżatóre economiżżare economista econòmico economicità ecuadoriano ecùleo ecumène ecumenicità ecumènico ecumenismo ecżèma ecżemàtico ecżematóso ed edace edàfico edafismo edafologìa èdafon edam Edelweiss edèma edemàtico edematóso èden edènico édera ederàceo ederóso edìbile edìcola edicolante edicolista edificàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib