edafon
  1. Home
  2. Lettera e
  3. èdafon

Il lemma èdafon

Definizioni

Definizione di Treccani

èdafon
s. m. [lat. scient. edaphon, dal gr. ἔδαϕος «suolo» (la terminazione -on è dovuta all’influsso di plancton)]. – In ecologia, l’insieme degli organismi microscopici o di dimensioni piccolissime (batterî, funghi, alghe, protozoi, ecc.), che vivono negli strati superficiali del terreno, e hanno grande importanza per le piante terrestri perché modificano la composizione chimica del terreno stesso (mineralizzazione delle materie organiche, fissazione dell’azoto, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

edafon
[è-da-fon]

s.m. inv.
biol complesso di organismi animali o vegetali che vivono nel terreno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

edafon
[è-da-fon]
il complesso degli organismi vegetali microscopici che vivono negli strati superficiali del terreno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. edaphon, che è dal gr. édaphos ‘terreno’, con la terminazione -on dovuta all’influsso di plancton.

Termini vicini

edafologìa edafismo edàfico edace ed ecżematóso ecżemàtico ecżèma ecumenismo ecumènico ecumenicità ecumène ecùleo ecuadoriano ECU ectròpion ectoscopìa ectoplasmàtico ectoplasma ectòpico ectopìa ectoparassita ectodèrma ectoblasto ectipografìa ectàṡico ectaṡìa ecstasy écru ecpiròṡi edam Edelweiss edèma edemàtico edematóso èden edènico édera ederàceo ederóso edìbile edìcola edicolante edicolista edificàbile edificabilità edificante edificare edificativo edificatóre edificatòrio edificazióne edifìcio edile edilità edilìzia edilìzio èdima edipèo edìpico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib