eden
  1. Home
  2. Lettera e
  3. èden

Il lemma èden

Definizioni

Definizione di Treccani

èden
s. m. [dall’ebr. ῾ēden, che in origine significò «campagna», e poi anche «piacere, delizia»]. –
1. nell’antico testamento, nome del luogo (più spesso con iniziale maiuscola) dove s’immaginava fosse il paradiso terrestre, ossia «il giardino di eden» (genesi 2, 8 e 15).
2. per estens., luogo incantevole: un parco meraviglioso che è un vero e.; stato piacevole, felice: vive indisturbato nel suo eden.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eden
[è-den]

s.m. inv.
1. bibl nel libro della genesi, paradiso terrestre, residenza della prima coppia umana
2. estens. luogo bellissimo, piacevole: questo parco è un e.
3. fig. stato di serenità, di felicità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

eden
[è-den]
1. nell’Antico Testamento, paradiso terrestre
2. luogo incantevole, paradisiaco

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ebr. ‘ēdhen, in orig. ‘campagna’, poi ‘piacere, delizia’.

Termini vicini

edematóso edemàtico edèma Edelweiss edam èdafon edafologìa edafismo edàfico edace ed ecżematóso ecżemàtico ecżèma ecumenismo ecumènico ecumenicità ecumène ecùleo ecuadoriano ECU ectròpion ectoscopìa ectoplasmàtico ectoplasma ectòpico ectopìa ectoparassita ectodèrma ectoblasto edènico édera ederàceo ederóso edìbile edìcola edicolante edicolista edificàbile edificabilità edificante edificare edificativo edificatóre edificatòrio edificazióne edifìcio edile edilità edilìzia edilìzio èdima edipèo edìpico editare editing èdito editor editóre editorìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib