edera
  1. Home
  2. Lettera e
  3. édera

Il lemma édera

Definizioni

Definizione di Treccani

édera
(o èdera) s. f. [lat. hĕdĕra]. – pianta rampicante sempreverde (hedera helix), della famiglia araliacee, comune nella regione mediterranea, su muri, rocce, o nei boschi, e frequente anche nei giardini in diverse varietà; è una liana con foglie palmatolobate a margine intero, fiori verdognoli in ombrelle, frutto globoso a bacca generalmente nera, e radici di due tipi: quelle brevi e fitte che fuoriescono dalla parte ombrosa dei rami vegetativi, e quelle normali che si ramificano dai rami sdraiati a terra. con lo stesso nome sono conosciute altre specie appartenenti a generi diversi, coltivate nei giardini: e. terrestre, erba perenne sempreverde delle labiate (glechoma hederacea), con fusti striscianti lunghi fino a 1 m, fiori piccoli, violetti, che cresce nei boschi, o in siepi e prati, in europa e in asia; e. spinosa, altro nome della salsapariglia nostrana (smilax aspera). L’edera, per la tenacia con cui rimane attaccata alle superfici su cui si arrampica, è simbolo frequente della fedeltà in amore (talora reso esplicito dalla frase «dove si attacca muore»); anticamente era sacra a Bacco, e di corone di edera si cingevano i Greci nei banchetti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

edera
[é-de-ra]

s.f.
1. bot pianta rampicante della famiglia delle araliacee (hedera elix), sempreverde, che si abbarbica ai muri e agli alberi per mezzo di radichette avventizie
2. fig. avvinto come edera, in modo tenace e duraturo
|| il partito dell'edera, il partito repubblicano italiano, che ha come simbolo una foglia d'edera


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

edera
[é-de-ra]
pl. -e
arbusto sempreverde con foglie palmate e infiorescenze verdicce, frequente sui muri o sui tronchi degli alberi cui si attacca per mezzo di piccole radici avventizie (fam. Araliacee) |attaccarsi come l’edera, strettamente, tenacemente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. hedĕra(m).

Termini vicini

edènico èden edematóso edemàtico edèma Edelweiss edam èdafon edafologìa edafismo edàfico edace ed ecżematóso ecżemàtico ecżèma ecumenismo ecumènico ecumenicità ecumène ecùleo ecuadoriano ECU ectròpion ectoscopìa ectoplasmàtico ectoplasma ectòpico ectopìa ectoparassita ederàceo ederóso edìbile edìcola edicolante edicolista edificàbile edificabilità edificante edificare edificativo edificatóre edificatòrio edificazióne edifìcio edile edilità edilìzia edilìzio èdima edipèo edìpico editare editing èdito editor editóre editorìa editoriale editorialista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib