ecosistema
  1. Home
  2. Lettera e
  3. ecosistèma

Il lemma ecosistèma

Definizioni

Definizione di Treccani

ecosistèma
s. m. [comp. di eco- e sistema] (pl. -i). – in ecologia, unità funzionale formata dall’insieme degli organismi viventi e delle sostanze non viventi (necessarie alla sopravvivenza dei primi), in un’area delimitata (per es., un lago, uno stagno, un prato, un bosco, ecc.). sono usati anche i sinon. biogeocenosi e geobiocenosi. TAV.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ecosistema
[e-co-si-stè-ma]

s.m. (pl. -mi)
ecol insieme indissolubilmente interrelato, costituito da una comunità di organismi animali e vegetali e dall'ambiente fisico in cui essa vive: l'e. dei laghi alpini


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ecosistema
[e-co-si-stè-ma]
pl. -i
unità ecologica di base costituita da un determinato ambiente di vita e dagli organismi animali e vegetali che in esso vivono; biosistema

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di eco- e sistema.

Termini vicini

ecosfèra ecoscandàglio ecopunto2 ecònomo economiżżatóre economiżżare economista econòmico economicità economìa econometrista economètrico econometrìa economato ecomusèo ecomóstro ecòmetro ecomàfia ecòlogo ecologista ecologismo ecològico ecologìa ecolalìa ecoincentivo ecòico ecògrafo ecogràfico ecografìa ecogoniòmetro ecosostenìbile ecotassa ecoterrorismo ecoterrorista ecotipo ecpiròṡi écru ecstasy ectaṡìa ectàṡico ectipografìa ectoblasto ectodèrma ectoparassita ectopìa ectòpico ectoplasma ectoplasmàtico ectoscopìa ectròpion ECU ecuadoriano ecùleo ecumène ecumenicità ecumènico ecumenismo ecżèma ecżemàtico ecżematóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib