ecumene
  1. Home
  2. Lettera e
  3. ecumène

Il lemma ecumène

Definizioni

Definizione di Treccani

ecumène
s. f. [dal lat. oecumĕne, gr. οἰκουμένη (γῆ) «(terra) abitata»]. – In geografia antropica, la parte della Terra dove l’uomo trova condizioni ambientali che gli consentono di fissare permanentemente la sua dimora e di svolgere normalmente le sue attività. Anticam., con sign. più ristretto, indicava la parte di terra abitata allora conosciuta, contrapposta agli oceani e alle terre deserte.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ecumene
[e-cu-mè-ne]

s.f.
1. geogr parte emersa della superficie terrestre, dove sono presenti le condizioni ambientali atte alla vita dell'uomo
2. relig comunità universale dei fedeli di una confessione religiosa, spec. cattolica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ecumene
[e-cu-mè-ne]
pl. -i
la parte della Terra emersa abitata dall’uomo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo oecumĕne(m), dal gr. oikouménē (ghê) ‘(terra) abitata’.

Termini vicini

ecùleo ecuadoriano ECU ectròpion ectoscopìa ectoplasmàtico ectoplasma ectòpico ectopìa ectoparassita ectodèrma ectoblasto ectipografìa ectàṡico ectaṡìa ecstasy écru ecpiròṡi ecotipo ecoterrorista ecoterrorismo ecotassa ecosostenìbile ecosistèma ecosfèra ecoscandàglio ecopunto2 ecònomo economiżżatóre economiżżare ecumenicità ecumènico ecumenismo ecżèma ecżemàtico ecżematóso ed edace edàfico edafismo edafologìa èdafon edam Edelweiss edèma edemàtico edematóso èden edènico édera ederàceo ederóso edìbile edìcola edicolante edicolista edificàbile edificabilità edificante edificare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib