ecru
  1. Home
  2. Lettera e
  3. écru

Il lemma écru

Definizioni

Definizione di Treccani

écru
‹ekrü′› agg. e s. m., fr. [der. di cru «crudo» (che è il lat. crūdus), col pref. intens. ex-]. – nel linguaggio della moda, crudo, cioè greggio, naturale, detto di filo, tela, seta che non ha subìto il candeggio, e conserva perciò il suo colore naturale. come sost., il colore stesso, tra il grigio e il beige: quest’anno va molto di moda l’écru.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ecru

agg. inv.
1. di tessuti allo stato grezzo
2. estens. di colore grezzo, simile a quello della corda


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← voce fr.; deriv. di cru ‘crudo’.

Termini vicini

ecpiròṡi ecotipo ecoterrorista ecoterrorismo ecotassa ecosostenìbile ecosistèma ecosfèra ecoscandàglio ecopunto2 ecònomo economiżżatóre economiżżare economista econòmico economicità economìa econometrista economètrico econometrìa economato ecomusèo ecomóstro ecòmetro ecomàfia ecòlogo ecologista ecologismo ecològico ecologìa ecstasy ectaṡìa ectàṡico ectipografìa ectoblasto ectodèrma ectoparassita ectopìa ectòpico ectoplasma ectoplasmàtico ectoscopìa ectròpion ECU ecuadoriano ecùleo ecumène ecumenicità ecumènico ecumenismo ecżèma ecżemàtico ecżematóso ed edace edàfico edafismo edafologìa èdafon edam

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib