edipeo
  1. Home
  2. Lettera e
  3. edipèo

Il lemma edipèo

Definizioni

Definizione di Treccani

edipèo
agg. – di edipo (gr. Οἰδίπους, lat. oedĭpus), mitico eroe greco (protagonista di numerose opere drammatiche antiche e moderne), che risolse l’enigma della sfinge, e si accecò con le proprie mani quando venne a sapere di aver ucciso il padre e di essersi reso colpevole di incesto: la leggenda e.; il ciclo e. (cioè delle tragedie relative a Edipo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

edipeo
[e-di-pè-o]

agg. (pl. m. -pèi; f. -pèa, pl. -pèe)
Di Edipo, mitico eroe di Tebe: ciclo e.; mito e.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

edipeo
[e-di-pè-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
di Edipo, mitico eroe greco: il ciclo edipeo, l’insieme delle antiche tragedie greche (di Sofocle e di Euripide) che hanno per argomento il mito di Edipo.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

èdima edilìzio edilìzia edilità edile edifìcio edificazióne edificatòrio edificatóre edificativo edificare edificante edificabilità edificàbile edicolista edicolante edìcola edìbile ederóso ederàceo édera edènico èden edematóso edemàtico edèma Edelweiss edam èdafon edafologìa edìpico editare editing èdito editor editóre editorìa editoriale editorialista edittale editto edìtuo edizióne edochiano edonismo edonista edonìstico edótto edredóne educabilità educanda educandato educare educational educativo educato educatóre educatòrio educazióne edulcorante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib