eremitano
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eremitano

Il lemma eremitano

Definizioni

Definizione di Treccani

eremitano
s. m. [der. di eremita]. – religioso che conduce vita eremitica; in partic., appartenente all’ordine monastico degli e. agostiniani (o di sant’agostino), che, fondato nel 1256 dalla riunione di congregazioni di eremiti osservanti la regola agostiniana, attende alla cura delle anime, all’apostolato missionario e all’educazione dei giovani. anche in funzione di agg.: monaco eremitano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eremitano
[e-re-mi-tà-no] o romitano


a agg.
eccl di religiosi eremiti raccolti sotto la regola di sant'agostino: frati eremitani
b s.m.
Monaco eremita dell'ordine di Sant'Agostino: il convento degli eremitani


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

eremitano
[e-re-mi-tà-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che, chi fa vita eremitica, detto specialmente di religiosi dell’ordine agostiniano: frate eremitano; chiesa degli Eremitani.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

eremitàggio eremita ereditàrio ereditarietà ereditare eredità erède èrebo ercùleo ercolino èrcole ercogamìa erciniano erbóso erboriżżazióne erboriżżatóre erboriżżare erborìstico erboristerìa erborista erborinato erborare erbolato erbìvoro erbivéndolo èrbio erbicida erbatura erbato erbàtico eremìtico èremo ereṡìa ereṡïarca ereṡiologìa ereṡïòlogo ereticale erètico eretismo eretìstico erèttile erètto ereutofobìa erezióne èrg ergastolano ergàstolo èrgere èrgo èrgo- ergòdico ergologìa ergometrìa ergòmetro ergonomìa ergonòmico ergosterina ergosteròlo ergotècnica ergoterapìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib