eretismo
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eretismo

Il lemma eretismo

Definizioni

Definizione di Treccani

eretismo
s. m. [dal gr. ἐρεϑισμός, der. di ἐρεϑίζω «eccitare, irritare»]. – in medicina, termine generico per indicare una condizione di ipereccitabilità: e. cardiaco, e. psichico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eretismo
[e-re-tì-ṣmo]

s.m.
med stato particolare di eccitabilità del corpo o di una parte di esso: e. psichico; e. cardiaco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

eretismo
[e-re-tì-ʃmo]
pl. -i
(med.) eccessiva eccitabilità nervosa di un organo o dell’organismo |eretismo intellettuale, stato di fervida e intensa attività mentale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. erethismós ‘eccitazione’, da erethízein ‘stimolare, eccitare’.

Termini vicini

erètico ereticale ereṡïòlogo ereṡiologìa ereṡïarca ereṡìa èremo eremìtico eremitano eremitàggio eremita ereditàrio ereditarietà ereditare eredità erède èrebo ercùleo ercolino èrcole ercogamìa erciniano erbóso erboriżżazióne erboriżżatóre erboriżżare erborìstico erboristerìa erborista erborinato eretìstico erèttile erètto ereutofobìa erezióne èrg ergastolano ergàstolo èrgere èrgo èrgo- ergòdico ergologìa ergometrìa ergòmetro ergonomìa ergonòmico ergosterina ergosteròlo ergotècnica ergoterapìa ergotina ergotismo eribanno èrica ericàcee erigèndo erìgere erinni erinnofilìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib