esalazione
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eṡalazióne

Il lemma eṡalazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

eṡalazióne
s. f. [dal lat. exhalatio -onis]. –
1. l’esalare; più com. in senso concr., i vapori, gli odori, che vengono esalati; le cattive e. della palude; le e. del mare sono benefiche; in partic., e. vulcaniche, i prodotti volatili, gassosi, emessi durante l’attività vulcanica.
2. fig., ant. sfogo, sollievo: dare e. al molto affanno (Sassetti).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

esalazione
[e-ṣa-la-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. azione e risultato dell'esalare; emanazione di vapori, odori e sim.
2. la materia che esala: le profumate esalazioni dei gelsomini; una pestifera e.
3. ant. sfogo: dare e. al molto affanno (sacchetti)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

esalazione
[e-ʃa-la-zió-ne]
pl. -i
1. l’esalare; i vapori, gli odori ecc. esalati: esalazioni mefitiche |esalazione vulcanica, fuoriuscita di gas e vapori durante l’attività vulcanica
2. (ant.) sfogo, sollievo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. exhalatiōne(m), deriv. di exhalāre ‘soffiare fuori’.

Termini vicini

eṡalatóre eṡalare eṡàgono eṡagonale eṡagitato eṡagitare eṡageróne eṡagerazióne eṡagerato eṡagerativo eṡagerare eṡaèdro eṡadecimale eṡacòrdo eṡacistetraèdro eṡaciṡottaèdro eṡacerbazióne esacerbato eṡacerbare eṡacerbaménto èṡa- es. eruzióne eruttivo eruttare erudizióne erudito eruditismo erudire erubescènza eṡaltare eṡaltato eṡaltatóre eṡaltazióne eṡame eṡàmetro eṡamifìcio eṡaminando eṡaminare eṡaminatóre eṡamotóre eṡàngue eṡanimare eṡànime eṡano eṡantèma eṡantemàtico eṡàpodi eṡapodìa eṡarazióne eṡarca eṡarcato eṡarchìa eṡàrchico eṡasperare eṡasperato eṡasperazióne eṡàstico eṡàstilo eṡatòmico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib