esarchia
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eṡarchìa

Il lemma eṡarchìa

Definizioni

Definizione di Treccani

eṡarchìa
s. f. [comp. di esa- e -archia]. – governo di sei uomini o di sei partiti. storicam., in italia il termine fu applicato ai sei partiti del Comitato di liberazione nazionale e ai ministeri che ne furono l’emanazione (giugno 1944 - giugno 1946).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

esarchia
[e-ṣar-chì-a]

s.f. (pl. -chìe)
Governo di sei persone o di sei partiti politici


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

esarchia
[e-ʃar-chì-a]
pl. -e
governo costituito da sei uomini o da sei partiti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di esa- e -archia.

Termini vicini

eṡarcato eṡarca eṡarazióne eṡapodìa eṡàpodi eṡantemàtico eṡantèma eṡano eṡànime eṡanimare eṡàngue eṡamotóre eṡaminatóre eṡaminare eṡaminando eṡamifìcio eṡàmetro eṡame eṡaltazióne eṡaltatóre eṡaltato eṡaltare eṡalazióne eṡalatóre eṡalare eṡàgono eṡagonale eṡagitato eṡagitare eṡageróne eṡàrchico eṡasperare eṡasperato eṡasperazióne eṡàstico eṡàstilo eṡatòmico eṡatonale eṡatonìa eṡattézza eṡatto eṡattóre eṡattorìa eṡattoriale eṡaudire eṡaurìbile eṡauribilità eṡauriènte eṡauriménto eṡaurire eṡaurito eṡaustióne eṡaustivo eṡàusto eṡautorare eṡavalènte eṡazióne esborsare esbórso ésca

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib