eternare
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eternare

Il lemma eternare

Definizioni

Definizione di Treccani

eternare
(ant. etternare) v. tr. [dal lat. aeternare] (io etèrno, ecc.). – rendere eterno, per lo più con valore iperb., prolungare assai nel futuro, rendere lungamente durevole: e. la memoria di un fatto; volle e. con quell’opera il suo nome; omero ha eternato nel suo poema le gesta di achille; e. odî, rancori, inimicizie. nel rifl., eternarsi, acquistare fama durevole, immortalarsi: quando nel mondo ad ora ad ora m’insegnavate come l’uom s’etterna (Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eternare
[e-ter-nà-re] ant. etternare
(etèrno)


a v.tr.
Rendere eterno
|| Immortalare, dare fama durevole: e. il proprio nome; e. la gloria degli eroi
b v.rifl. eternàrsi
Immortalarsi, rendersi immortale
c v.intr. pronom. eternàrsi
Continuare, essere perenne: odi che si eternano attraverso gli anni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

eternare
[e-ter-nà-re]
io etèrno ecc.
a aus. avere
rendere eterno; immortalare: eternare il proprio nome

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. aeternāre, deriv. di aetĕrnus ‘eterno’.

Termini vicini

eternale eteriżżare eterismo eterificazióne eterificare etèrico eterìa etèreo ètere eteradelfìa etèra etanòlo etano étagère etacìstico etacista etacismo èta et- eṡùvia eṡumazióne eṡumare eṡultazióne eṡultare eṡultanza èṡule eṡulcerativo eṡulcerare eṡulare eṡùbero eternìt eternità etèrno ètero eterocìclico eterocliṡìa eteròclito eterodina eterodirètto eterodónte eterodossìa eterodòsso eteroeducazióne eterofillìa eterofillo eterofonìa eteroforìa eterogamìa eterogeneità eterogèneo eterogèneṡi eterogonìa eteròlogo eterometàbolo eteromorfismo eteromòrfo eteronimìa eterònimo eteronomìa eterònomo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib